L ITALIA E’ UN PAESE CATTOLICO: quante volte ce lo siamo sentiti ripetere per giustificare un’ attenzione particolare, da parte dello Stato, alle esigenze della Chiesa cattolica?
Ecco un inventario dei principali benefici finanziari che la Chiesa cattolica riceve dai contribuenti dello Stato Italiano
Si prende come riferimento l’anno finanziario 2004:
1 – l’8 per mille:…………………………………………………………………….782.700.000 euro
2- finanziamento per la conservazione dei beni culturali della Chiesa Cattolica…………………………….…………………………………………………………………. 9.410.989 euro
3- insegnamento della religione cattolica ……………………………………………………………………………………………..477.735.207 euro
4- equiparazione degli insegnanti di religione agli altri docenti di ruolo.(legge 186/2003)…………………………………….………………………………………………..…… 19.289.150 euro
5- per garantire agli studenti delle scuole private cattoliche le medesime condizioni godute da quelli delle scuole pubbliche ………………………………………………………………17.700.000 euro
6- fondi per la ricerca delle università cattoliche……………………………………………….…………………………………………………………………………………………………….……258.462.492 euro
7- mancato introito fiscale su offerte volontarie destinate ai prelati cattolici…………………………………………………………………………………………….5.580.060 euro
8- fondi per la costruzione degli edifici di culto cattolico…………………………….……………………………………………………………………………………………………………. 1.807.599 euro
9- legge 206/2003: finanziamento diretto degli oratori parrocchiali…..……..…………………………………………………………………………………………………………….2.500.000 euro
10- legge 244/2003 per la icurezza sociale dei dipendenti vaticani e dei loro familiari………………………………………….…………………………………………………9.397.000 euro
11- per finanziamento Istituto di studi politici san Pio V di Roma: …………………………………………………………………………………………………………1.500.000 euro
12- legge 350/2003 finanziamento dell ospedale Casa Sollievo della sofferenza-S. Giovanni Rotondo:………………………………………………………………………………….. 5.000.000 euro
13- Finanziamento per l Università campus-biomedico:(Cbm)………………………………………………………………………………………………..20.000.000 euro
14- Integrale esborso per la fornitura dei Servizi idrici dello stato della Città del Vaticano:……………………………………………………………………………………………… 25.000.000 euro
15- finanziamento pubblico alle cinque università cattoliche(legge 243/1991)…………………………………………………………………………………………………..44.338.929 euro
16- Oneri per i circa 200 stipendi erogati a favore dei cappellani militari a carico dello Stato………….………………………………………………………………………………………..…8.000.000 euro
17- finanziamento il Fondo di previdenza per il clero:……………………………………………..………………………………………………………………………………………………………… 6.713.253 euro
18- fondi pubblici erogati a favore degli ospedali, ricoveri, policlinici cattolici (oltre l esenzione IVA e imposte sul reddito)……………………………………………….. 1.500.000.000 euro
19- esenzione totale degli immobili ecclesiastici dal pagamento dell ICI (legge 248/2005)………………………………………………………………………………………………………… 700.000.000 euro
20- finanziamenti regionali di buoni-scuola, finanziamenti alla sanità cattolica ecc…(non quantificabili) ………………………………………………………….
Ciò significa che nell anno 2004 lo Stato ha finanziato la Chiesa Cattolica per un ammontare di 3.895.134.330 euro……
Ora mi chiedo: quanti progetti lo Stato Italiano avrebbe potuto realizzare a favore di tutti i cittadini laici e di qualsiasi culto con tale somma?
Sono 7.542 miliardi di lire…..una cifra che nemmeno mentalmente riesco a comprenderne il significato…
Lo Stato Vaticano, inoltre è uno Stato che con solo le rendite dei suoi investimenti può vivere dignitosamente fino alla fine del mondo……
Ma allora perchè dobbiamo continuare a finanziare la ricchezza e il lusso?
Ma perchè? E’ la cosa più anomala e più schifosa di questo sistema politico……